Per favore, non conservare i tuoi chicchi di caffè nel frigorifero.
Alcune mattine desidero una tazza di caffè che sappia di mirtilli e un accenno di caramello, altre mattine invece cerco una combinazione di frutta tropicale e miele. E dato che sono quel tipo di persona, compro i chicchi per il mio caffè filtro o caffè freddo esclusivamente dai torrefattori di terza onda, appena tostati quanto più freschi possibile.
Immagina quindi la mia delusione l'ultima volta che ho passato la notte a casa di un nuovo compagno e mi sono svegliato con una tazza di caffè ben intenzionato, ma dal sapore alterato. Note di lasagne congelate e ravioli bruciati dal freddo. Uno sguardo furtivo nel suo freezer ha confermato i miei sospetti: teneva i suoi chicchi di caffè lì dentro, conservati nella loro busta originale poco sigillata. Sorseggiai e lo giudicai silenziosamente colpevole di cattive pratiche di conservazione del caffè.
Ma tutta l'esperienza mi ha fatto domandare: il caffè dovrebbe mai andare nel freezer? E qual è il modo migliore per mantenerlo fresco se non si consuma una confezione da 350 grammi ogni settimana? Ho parlato con alcuni torrefattori di caffè e altri professionisti del settore per saperne di più.
Il caffè dovrebbe mai andare nel freezer?
Conservare il caffè nel freezer non è necessariamente sbagliato, ma esiste un modo giusto per farlo. Secondo la National Coffee Association (NCA), il caffè è igroscopico: assorbe l'umidità ambiente dall'aria. Ciò significa che conservare i chicchi nel frigorifero è assolutamente da evitare, poiché molti prodotti in frigo rilasciano umidità (pensa alla frutta, alla condensa su una bottiglia di latte o succo che è stata lasciata fuori, eccetera). Alcune buste di caffè, specialmente quelle di carta, non sono ottime barriere contro umidità e odori. "Se il tuo freezer odora di pollo allo spiedo che hai congelato la settimana scorsa, quell'odore passerà attraverso quella barriera e arriverà nel tuo caffè", dice Dakota Graff, direttore del caffè per la torrefazione con sede in Arkansas, Onyx Coffee Lab. Quindi come possiamo evitare il caffè al sapore di pollo?Ho parlato con Aaron MacDougall, fondatore dei Broadsheet Coffee Roasters, sul miglior modo di conservare il caffè nel freezer. "Dividi una grande confezione in porzioni di due settimane, sigilla sottovuoto ciascuna porzione con un'attrezzatura come il FoodSaver o simile e congela", mi dice.
Quando sei pronto per preparare il caffè, MacDougall consiglia di togliere la busta dal congelatore e lasciarla raggiungere la temperatura ambiente prima di aprirla e preparare il caffè, e di non riporla di nuovo in freezer. "Questa complicazione è per evitare la formazione di condensa", spiega.
Se tutto ciò sembra un po' eccessivo, è perché lo è: sia MacDougall che Graff spiegano che questo metodo può essere riservato solo al caffè veramente speciale. "Personalmente, ho una collezione di dosi di caffè confezionate sottovuoto nel freezer, che ho conservato per anni e che estraggo quando voglio assaporarli di nuovo", dice Graff. MacDougall afferma inoltre che questo è un buon metodo se si acquista in grande quantità per risparmiare denaro, ma si deve valutare lo sforzo in rapporto al risparmio.
Quanto a lungo durano i chicchi di caffè a temperatura ambiente?
Sebbene la conservazione nel freezer possa prolungare la durata del tuo caffè, i chicchi rimangono freschi per un buon periodo di tempo se conservati a temperatura ambiente, e il periodo di conservazione dipende dal grado di tostatura. "Pensiamo che la finestra di ottima freschezza del caffè sia compresa tra due giorni e quattro settimane dopo la tostatura per le preparazioni con filtro e da una settimana a sei settimane per l'espresso", afferma MacDougall. Hai letto correttamente: esiste un limite di freschezza per il caffè. Dopo la tostatura, il caffè ha bisogno di tempo per sfogarsi, altrimenti finirai per ottenere un caffè cattivo, eccessivamente amaro. Più scura è la tostatura, più tempo ha bisogno per sfogarsi. Fortunatamente, il tuo torrefattore metterà in vendita solo chicchi interi dopo che avranno avuto la possibilità di riposarsi dopo la tostatura e la maggior parte dei torrefattori stampa la data di "Tostato il" sulla confezione.Qual è il modo migliore per conservare i chicchi di caffè per una freschezza duratura?
Quindi, una volta che hai i tuoi chicchi di caffè a casa, come dovresti conservarli? "I due nemici principali della freschezza del caffè sono l'ossigeno e la luce", dice Michael Phillips di Blue Bottle Coffee. "Mantenere il caffè fresco significa seguire tre principi: ridurre il movimento dell'aria, limitare le variazioni di temperatura e evitare l'esposizione alla luce solare", spiega. Se prevedi di utilizzare il tuo caffè entro circa un mese, MacDougall mi dice che una normale conservazione sarà più che sufficiente.
Scopri il segreto del caffè freddo e lasciati rinfrescare da una bevanda irresistibile. Prenditi una pausa con il caffè freddo e deliziosamente dissetante, perfetto per le giornate calde. Sveliamo tutti i trucchi per preparare questa bevanda estiva e rendere le tue pause caffè un vero piacere.

Scopri i segreti per conservare il caffè preparato in frigorifero senza comprometterne aroma e sapore. Leggi ora i consigli indispensabili per goderti un caffè sempre fresco e delizioso!

Scopri come creare il Perfetto Cold Brew con i migliori trucchi, attrezzature e il tempo di infusione ideale. Sveliamo tutti i segreti per ottenere una deliziosa bevanda fredda che ti conquisterà fin dal primo sorso. Clicca qui e diventa un esperto del Cold Brew!

Scopri un modo sorprendente per gustare il tuo caffè preferito: caffè con sciroppo. Goditi una raffinata esplosione di gusti con questa deliziosa combinazione. Leggi ora!