Come fare il caffè alla French Press perfetto a casa
Mentre la caffettiera French Press è il modo più semplice ed economico per gustare una tazza di caffè gourmet, per coloro che sono abituati alle macchine per caffè a goccia o ai costosi macchinari per una sola tazza, l'idea di dosare e macinare i chicchi di caffè e lasciare che il caffè in polvere si disperda nell'acqua calda può sembrare strana.
Ma va bene! Anche se il processo può sembrare sconosciuto all'inizio, ti guideremo attraverso i passaggi basilari per creare il miglior caffè che tu abbia mai assaggiato.
Istruzioni per la French Press:
- Preriscalda la caffettiera
- Pesa il caffè
- Fai bollire l'acqua
- Macina i chicchi di caffè
- Prepara la French Press
- Versa l'acqua calda e mescola
- Attendi e rilassati
- Spingi lentamente
- Versa e goditi
Tempo di preparazione e di infusione:
- Tempo di preparazione: ~5 minuti
- Tempo di infusione: 4 minuti
- Tempo totale: ~9 minuti
Attrezzatura necessaria:
- Caffettiera French Press
- Caffè gourmet (si consigliano chicchi di caffè)
- Macinacaffè (macinino da caffè con macina a mola consigliato)
- Acqua
- Cucchiaio da mescolamento (si consiglia un cucchiaio di legno)
- Bollitore per l'acqua
- Timer
- Tazza da caffè (o termos)
- Bilancia o cucchiaio dosatore del caffè

Procedimento passo dopo passo su come fare il caffè con la French Press
Passo 1: Preriscalda la caffettiera
Il primo passo per preparare il caffè con una caffettiera French Press è preriscaldare la caraffa versando acqua bollente al suo interno.
Ciò riscalderà la French Press e contribuirà a mantenere più costante la temperatura dell'acqua durante l'infusione.
Consiglio: preriscalda anche la tazza da caffè versandovi acqua calda.

Passo 2: Pesa il caffè
Ti servirà circa un cucchiaio colmo di caffè macinato per ogni tazza di caffè che desideri bere.
Non c'è uno standard "d'oro" per la misurazione, se non le tue preferenze personali e il tuo palato.
Se preferisci un caffè più forte, usa un po' più di caffè macinato, ma se lo preferisci più debole, va bene usare un po' meno.
Calcolatore del rapporto tra caffè e acqua per la French Press
Consiglio: inizia con 8 grammi (1 cucchiaio) di caffè macinato grosso per ogni 118 ml (4 oz) di acqua, quindi aggiungi o togli caffè macinato secondo il tuo gusto.
Dimensione della caffettiera | Caffè Macinato |
caffettiera da 3 tazze (12 oz) | 16-24 grammi (2-3 cucchiai) |
caffettiera da 5 tazze (20 oz) | 32-40 grammi (4-5 cucchiai) |
caffettiera da 8 tazze (34 oz) | 56-64 grammi (7-8 cucchiai) |

Passo 3: Fai bollire l'acqua
Porta l'acqua ad ebollizione. Tuttavia, non versarla troppo presto. Idealmente, la temperatura dell'acqua per la French Press dovrebbe essere tra i 90 e i 93 gradi Celsius.
Usa un termometro per misurare la temperatura e prendi nota del tempo che impiega l'acqua bollente per scendere a questa temperatura preferita.
La prossima volta che prepari il caffè, aspetta semplicemente il tempo necessario prima di passare al passo successivo.
Consiglio: Se non hai un termometro per misurare la temperatura, lascia l'acqua riposare per 30-45 secondi dopo averla portata a ebollizione completa, si raffredderà alla temperatura ideale.
Passo 4: Macinare i Chicchi di Caffè

La scelta della macinatura corretta è una parte essenziale per preparare una ottima tazza di caffè con la French Press.
Per la French Press, dovresti macinare i tuoi caffè in chicchi grossolani o mediamente grossolani. Una macinatura più fine farà intasare lo schermo della French Press.
A proposito, dal momento in cui macini i chicchi di caffè, gli oli aromatici all'interno dei chicchi iniziano ad ossidarsi.

Macina immediatamente prima di preparare il caffè per ottenere il massimo di sapore e aroma.
Consiglio: Se non hai un buon macinacaffè (consigliato un macinacaffè a macine coniche), fai macinare i chicchi di caffè dal tuo bar locale.

Passo 5: Prepara la French Press
Svuota l'acqua di preriscaldamento dalla caraffa e aggiungi il caffè misurato al suo interno.
Passo 6: Versare acqua calda e mescolare
Aggiungi l'acqua calda nella tua caffettiera a stantuffo e mescola.
Suggerimento: se stai usando un cucchiaio di metallo, fai attenzione a non rompere il vetro della tua caffettiera francese. In realtà, è meglio usare un cucchiaino di legno per questo passaggio.

Passo 7: Aspettare e rilassarsi
Posiziona il coperchio (con il pistone sollevato) sulla caffettiera francese per mantenere il calore.
Aspetta 4 minuti affinché il caffè si infonda. Imposta un timer e semplicemente aspetta che la magia faccia effetto.
Suggerimento: il tempo di infusione consigliato per il caffè in una caffettiera francese è di 4 minuti, ma alcuni amanti del caffè preferiscono un tempo di infusione di 3 minuti, ad esempio, mentre altri giurano per 5 minuti. Scoprirai il tuo tempo ideale con qualche prova ed errore.

Passo 8: Premere lentamente
Premi lentamente il pistone fino in fondo per filtrare i residui dal caffè.
Non affrettarti in questo passaggio. Cerca una pressione lenta e decisa.
Passo 9: Versare e gustare
Versa immediatamente il caffè dalla caffettiera francese nella tua tazza di caffè preferita.

Non lasciare il caffè nella caraffa della caffettiera francese per troppo tempo, altrimenti l'infusione diventerà amara.
Suggerimento: se hai bisogno di mantenere il caffè caldo per un periodo più lungo, versa immediatamente il caffè avanzato in un thermos o in una caraffa in modo che rimanga caldo e smetti di estrarre dai residui di caffè esistenti.
Conclusione
La preparazione del caffè con la caffettiera francese richiede un po' più di lavoro rispetto ad altri metodi di preparazione, ma siamo sicuri che concorderai sul fatto che ne valga la pena.
Potrebbe interessarti anche:
Fatto interessante: Una caffettiera francese, nota anche come cafetière, сafetière à piston, Cafeteria, press pot, coffee press o coffee plunger, è un dispositivo per la preparazione del caffè brevettato dal designer italiano Attilio Calimani nel 1929.
Prossimo Post →

Commenti 5
-
Caro proprietario di frenchpresscoffee.com, i tuoi articoli sono sempre ben supportati da fatti e cifre.
-
Queste informazioni sono molto utili. Tuttavia, ho trovato informazioni contrastanti sul rapporto caffè-acqua. C'è una tabella dove posso scegliere la forza del caffè e mi fornisce la quantità per 4 TAZZE di acqua e poi c'è il consiglio che suggerisce 1 CUCCHIAIO di caffè ogni 4 ONCE di acqua. Quindi, nel primo caso, se voglio un caffè tra medio e forte, dovrei usare 2 CUCCHIAI di caffè per 4 tazze? Sospetto che otterrei una tazza di caffè molto debole. (Un'altra risorsa che ho trovato raccomandava 1 CUCCHIAIO per ogni tazza e 1 per la pentola!) Ovviamente posso fare le mie sperimentazioni per trovare il rapporto migliore per i miei gusti. Volevo solo chiedere se ho capito male ciò che mi sembrava una discrepanza nelle istruzioni per il rapporto. Grazie.
-
Ho recentemente preso una Bodum che fa circa 34 once. Ne ho fatto un caffè freddo, che ha un ottimo sapore, ma ho usato 3/4 di tazza di caffè, che sembra molto! Ieri sera non ho avuto tempo di prepararlo quindi ho provato a farci il caffè caldo per la prima volta stamattina... Ho usato 8 CUCCHIAI come suggerisce questa pagina. Mi dispiace dirlo, ma ha letteralmente il sapore di acqua calda. 😟 Immagino che devo fare ancora molte prove. Per coloro che preferiscono un caffè più forte, potrebbero cercare informazioni specifiche...
-
Ciao,
mi chiedevo se hai sentito parlare o provato il metodo French Press di James Hoffman, che prevede di non spingere effettivamente il caffè ma di lasciarlo riposare più a lungo per una preparazione senza residui. Comunque, se l'hai provato, mi piacerebbe sentire le tue opinioni.
-
Ciao!
Sono nuovo della french press e mi chiedo quale sia la quantità/volume minimo che posso preparare con essa.
Diciamo una french press da 8 tazze
Posso farci solo 3 o 4 tazze?
Grazie!
Lascia un commento

Scopri il segreto del caffè freddo e lasciati rinfrescare da una bevanda irresistibile. Prenditi una pausa con il caffè freddo e deliziosamente dissetante, perfetto per le giornate calde. Sveliamo tutti i trucchi per preparare questa bevanda estiva e rendere le tue pause caffè un vero piacere.

Scopri i segreti per conservare il caffè preparato in frigorifero senza comprometterne aroma e sapore. Leggi ora i consigli indispensabili per goderti un caffè sempre fresco e delizioso!

Scopri come creare il Perfetto Cold Brew con i migliori trucchi, attrezzature e il tempo di infusione ideale. Sveliamo tutti i segreti per ottenere una deliziosa bevanda fredda che ti conquisterà fin dal primo sorso. Clicca qui e diventa un esperto del Cold Brew!

Scopri un modo sorprendente per gustare il tuo caffè preferito: caffè con sciroppo. Goditi una raffinata esplosione di gusti con questa deliziosa combinazione. Leggi ora!